E’ stata
pubblicata l’Ordinanza n. 9 del 7/febbraio/2021 del Presidente Toma con
la quale il distretto del basso Molise diventa zona rossa. Da domani e
fino al 21/febbraio/2021 siamo in lockdown.
Per questione di opportunità e per il rispetto delle regole che questo
significa, gli screening con tampone antigenico programmati, sia quello
previsto per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo
grado, di martedì 9/febbraio, sia quello di massa, in modalità drive-in
di sabato 13 e domenica 14/febbraio sono rimandati a data da destinarsi.
***
Alberto
Florio
Sindaco di Santa Croce di Magliano
(fonte facebook 07/02/2021)
Covid-19, ordinanza presidente Regione n. 9 del 7 febbraio 2021
Il presidente della Regione Molise, Donato Toma, ha emanato una nuova
ordinanza avente ad oggetto ulteriori misure per la prevenzione e
gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, relative ai
territori comunali di Termoli, Acquaviva Collecroce, Casacalenda,
Castelmauro, Civitacampomarano, Colletorto, Guardialfiera, Guglionesi,
Larino, Mafalda, Montecilfone, Montefalcone del Sannio, Montemitro,
Montenero di Bisaccia, Montorio nei Frentani, Palata, Petacciato,
Portocannone, Ripabottoni, Rotello, San Felice del Molise, San Giacomo
degli Schiavoni, San Giuliano di Puglia, San Martino in Pensilis, Santa
Croce di Magliano, Tavenna e Ururi.
www3.regione.molise.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/17782
COMUNICATO STAMPA
SICUREZZA: I SINDACI DEL BASSO MOLISE RIUNITI IN VIDEOCONFERENZA
CHIEDONO UN INCONTRO URGENTE IN PREFETTURA
TERMOLI, 07.02.2021 – I sindaci del Basso Molise riuniti in
videoconferenza nel pomeriggio di oggi, dopo aver analizzato la
situazione dei contagi da Covid-19 riscontrata in ogni singolo Comune,
chiedono urgentemente un incontro in Prefettura per rappresentare la
necessità di rafforzare i presidi di controllo e sicurezza sul
territorio.
La decisione è maturata a seguito di un confronto nel quale tutti hanno
espresso le proprie difficoltà nel garantire l’ordine pubblico in questo
periodo emergenziale dettato dal contenimento del diffondersi del
Coronavirus.
A fine incontro i sindaci hanno sottolineato l’unanime necessità di
dover avere maggiore attenzione in termini di sicurezza per tutto il
territorio del Basso Molise.
La decisione è maturata in virtù dell’escalation di contagi riscontrati
in più centri della zona nell’ultima settimana che rischiano, senza
l’intensificazione dei controlli, di compromettere l’istituzione della
zona rossa e tutte le iniziative fin ora adottate a tutela delle
comunità rappresentate. |