Riceviamo
e pubblichiamo da Michele Petraroia
Da 5 anni vivo e lavoro lontano dal Molise ma ovunque sono andato, a
Potenza, a Melfi, a Reggio Calabria o in Campania ho portato sempre nel
mio cuore i ricordi belli, la tenacia antifascista, la lealtà
democratica ed il coraggio della comunità di SANTA CROCE DI MAGLIANO e
dei tanti militanti, amministratori, attivisti, dirigenti politici e
sindacali, e cittadini.
Partecipo per questo al dolore che ha colpito tutti voi per la scomparsa
del compagno NINO CROCE e abbraccio con affetto e amicizia i suoi
familiari.
Nino aveva una posizione politica nitida, un carattere fermo e un
attaccamento indelebile agli ideali del movimento operaio e della
sinistra autentica.
Lo ricordo sempre in prima fila nel bellissimo corteo del Primo Maggio o
agli eventi culturali, sociali e politici promossi per difendere la
dignità di Nicola Crapsi o per lottare per il lavoro, i diritti
costituzionali o contro vecchi e nuovi fascismi.
Con schiettezza e radicalità mi esponeva le sue perplessità con analisi
attente e riflessioni che mi aiutavano ad acquisire sempre un orizzonte
più ampio. Mancherà a tutti noi, alla sua famiglia e a tutta la sinistra
molisana e alla nostra Santa Croce di Magliano che ne rappresenta il
fulcro storico - culturale.
Auspico che tutti insieme possiamo promuovere in futuro delle
manifestazioni pubbliche per ricordare il suo esempio e quello di una
generazione che ha saputo lottare senza mai arretrare davanti ai soprusi
e alle ingiustizie.
Michele
Petraroia |