SANTA
CROCE DI MAGLIANO. Il Liceo scientifico di Santa Croce sarà
intitolato a un personaggio illustre del paese, Raffaele Capriglione.
La decisione è stata adottata in seguito al parere favorevole
espresso dal collegio dei docenti e a un sondaggio
lanciato dal web-magazine punto di riferimento per la collettività:
SantaCroceOnLine.
Medico, poeta ed insigne personalità del paese, Capriglione
(1874-1921) ha ricevuto un congruo numero di consensi on-line (46% su
372 voti) superando il giudice Giovanni Falcone (18%) e Leonardo Da
Vinci (9%).
“Credo che Raffaele Capriglione rappresenti l’espressione di una
sensibilità verso il territorio - spiega il preside Paolo
Mastrangelo - in particolare nell’opera che considero più
importante, la Settimana Santa a Santa Croce di Magliano, in cui sono
presenti anche contributi dialettali di altri paesi”.
Nel 1957 - scrive lo studioso Michele Castelli - il Comune di
Santa Croce di Magliano volle rendere un sentito tributo alla memoria
del figlio illustre, e in quella che fu la casa nativa, venne murata
una lapide che con scrittura incisiva, forse ideata dal medico e
giornalista Angelo Tatta, sintetizza per la posterità la vigorosa
personalità artistica e umana di Raffaele Capriglione.
Si legge testualmente: “In questa casa ebbe i natali Raffaele
Capriglione medico insigne, poeta dialettale che in pittoreschi versi
ritrasse uomini e costumi del suo paese ed all’amore dell’arte unì un’esemplare modestia. Il Comune alla memoria di un figlio così
benemerito”.
L’unica scuola superiore di Santa Croce onorerà ancora la sua
memoria: ‘Liceo scientifico Raffaele Capriglione’.
di
Fabrizio Occhionero dal quotidiano "Il Quotidiano del Molise"
|