Fede,
devozione, senso di appartenenza a una comunità. Domenica 14 maggio 2023
si è rinnovata a Santa Croce di Magliano la festa in onore della Madonna
della Sanità.
In tanti hanno preso parte alla santa messa in chiesa madre celebrata
dal parroco, don Costantino, e poi hanno accompagnato la statua della
Vergine fino alla cappella del cimitero dove viene custodita nel corso
dell'anno.
La festa nasce dal 1969 come devozione di alcuni santacrocesi alla
Madonna della Sanità, venerata a Volturara Appula (Foggia).
I rapporti commerciali con il territorio della valle del Tappino hanno
dato impulso a queste celebrazioni, tanto che a Volturara la festa si
tiene la prima domenica di maggio e a Santa Croce la seconda domenica.
Non a caso una delegazione santacrocese ha partecipato ai festeggiamenti
tenuti a Volturara.
La devozione è molto sentita, ancora di più nel corso del mese di
maggio, tradizionalmente dedicato alla Vergine Maria.
Non è una nostalgia dei tempi che furono ma un'occasione per cogliere
oggi la profondità di ciò che i nostri padri ci hanno trasmesso.
"Più guardiamo questa statua e più ce ne innamoriamo così come amiamo
ogni mamma che si prende cura di ogni suo figlio" – ha detto don
Costantino ricordando nella preghiera anche tutte le mamme che sono
salite in Cielo. La Vergine Maria come mamma di tutte le mamme, guida e
speranza lungo il cammino della vita, punto di riferimento per il
proprio percorso di fede verso Gesù e il suo dono di amore per l'umanità
che ci insegna a vivere da fratelli e sorelle in ogni gesto che
compiamo.
"In Maria – ha osservato il sacerdote – troveremo sempre la strada, non
comoda ma sicura, per affrontare ogni giorno da figli risorti". |