Santa Croce di Magliano, venerdì 17 novembre 2023

     

    Imposta come pagina iniziale  Aggiungi ai preferiti  Segnala ad un amico  Stampa  Translate in English

colletta alimentare << 16/30 novembre << 2023 << home

 

 

 

colletta alimentare


Colletta Alimentare contro la povertà dilagante. Si può fare la spesa solidale in 70 supermercati di 15 comuni. C'è anche Santa Croce di Magliano


 

Colletta Alimentare contro la povertà dilagante. Si può fare la spesa solidale in 70 supermercati di 15 comuni. Da Campobasso a Isernia e Termoli, sono tanti i centri molisani dove sabato 18 novembre si tiene la 27esima edizione della Colletta di Banco Alimentare.

Sabato 18 novembre è possibile fare la spesa solidale, acquistando oltre a quanto necessario per i propri bisogni anche alimenti destinati alle famiglie povere sotto la garanzia di Fondazione Banco Alimentare Onlus. In Molise, per la 27esima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, sono 70 i supermercati che aderiscono, dove saranno presenti i volontari che riceveranno latte, pasta, scatolame, generi alimentari vari che i cittadini vorranno donare con un piccolo gesto di solidarietà ricco di significato ma soprattutto particolarmente utile in questo momento storico.

Aderiscono i supermercati di 15 comuni molisani, i centri più grandi dove sono presenti punti vendita di maggiore grandezza: Campobasso, Isernia, Termoli, Campomarino, Ferrazzano, Gambatesa, Guglionesi, Larino, Montenero di Bisaccia, Riccia, San Martino in Pensilis, Santa Croce di Magliano, Trivento, Agnone e Bojano.

“La Colletta Alimentare è diventata un importantissimo momento di coinvolgimento e sensibilizzazione della società civile al problema della povertà. Durante l’intera giornata di sabato 18 novembre, presso una fittissima rete di supermercati aderenti su tutto il territorio nazionale, ciascuno può donare parte della propria spesa per rispondere al bisogno di quanti vivono nella povertà” scrivono gli organizzatori. “Ogni anno in questa giornata si assiste ad un grande spettacolo di carità, laddove l’esperienza del dono eccede ogni aspettativa, generando una sovrabbondante solidarietà umana”.

Lo scorso anno in Molise erano state donate 29 tonnellate di prodotti durante la Colletta del banco Alimentare per quella che era stata la 26esima giornata. Erano stati 74 i punti vendita molisani che hanno aderito e circa mille i volontari impegnati. Secondo i dati del presidente Banco Alimentare Molise e Abruzzo Antonio Dionisio erano state donate 24 tonnellate di cibo nella provincia di Campobasso e 5 nella provincia di Isernia. I prodotti erano stati distribuiti a una quarantina di associazioni ed enti caritatevoli che sostengono circa 5.800 indigenti residenti in Molise.

fonte: www.primonumero.it

 


 


 

 

 



© Copyright www.santacroceonline.com - Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale.   

disclaimer - privacy