Santa Croce di Magliano, mercoledì 02 aprile 2025

     

    Imposta come pagina iniziale  Aggiungi ai preferiti  Segnala ad un amico  Stampa  Translate in English

erasmus << 1/15 aprile << 2025 << home

 

 

 

erasmus


Erasmus plus: il Liceo di Santa Croce accoglie studenti e docenti da Bulgaria e Romania


 

 

BENVENUTI! WELCOME! добре дошли! BUN VENIT!
Sustainable development and digital skills (Sviluppo sostenibile e competenze digitali) è il titolo del programma Erasmus plus che in questi giorni coinvolge il Liceo scientifico di Santa Croce di Magliano insieme agli studenti e ai docenti della Bulgaria e della Romania con i quali è in corso il progetto europeo.
I gruppi sono ospiti nelle famiglie degli studenti del nostro Liceo fino a giovedì 3 aprile 2025 e sono impegnati in numerose attività culturali, di conoscenza del territorio e di dialogo e scambio tra le realtà.
Negli scorsi mesi il gruppo del Liceo “Capriglione” è stato già ospite in Bulgaria (Sofia) e in Romania (Pitești) e ora si ricambia la visita in un contesto di entusiasmo, amicizia e piena collaborazione tra buone pratiche scolastiche e iniziative di accoglienza e piena integrazione.

La scuola superiore si conferma così “vicina” ma “aperta al mondo” rinnovando i progetti a livello internazionale dedicati agli studenti del triennio. La dirigente, Giovanna Fantetti, ringrazia tutti per la partecipazione dando il benvenuto alle delegazioni insieme ai docenti della Commissione Erasmus (Andreozzi Maria Elena, Arcano Giulia, Liberatore Isabella, Mancini Antonio, Mucciaccio Giovanni) a tutta la comunità scolastica.

Nelle foto alcuni momenti della cerimonia di accoglienza al museo METE di San Giuliano di Puglia e delle visite nei centri interessati alla scoperta del nostro territorio e del #Molise.
Erasmus+ INDIRE

Oggi abbiamo avuto il piacere di ricevere nella sede del Municipio i ragazzi e i docenti coinvolti nell’ambito del Progetto Erasmus. Interfacciarsi e confrontarsi con realtà diverse, significa allargare i propri orizzonti culturali ed abbattere muri e distanze, perché non esistono confini, siamo tutti cittadini del mondo. Un grazie particolare alla scuola della città di Pitesti ( Romania ), al preside Dumitru Florica, alla referente del progetto Madalina Delayat e alle professoresse Adriana Panturescu e Carmen Scarlat, nonché alla scuola della città di Sofia ( Bulgaria ), alla vice preside Mina Geneva e alla professoressa Svetlana Sovadzhieva, & the last, but not the least, la nostra dirigente scolastica professoressa Giovanna Fantetti ,al referente del progetto professor Antonio Mancini e alle professoresse Giulia Arcano, Isabella Liberatore e Maria Elena Andreozzi. Grazie a tutti

Alberto Florio
Sindaco di Santa Croce di Magliano
fonta Facebook

 

 

 


 


 

 

 



© Copyright www.santacroceonline.com - Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale.   

disclaimer - privacy