di
Regina Cosco
Da nelmolise.it
SANTA CROCE DI MAGLIANO. In apertura del nuovo anno, la nostra redazione
ha incontrato il sindaco di Santa Croce di Magliano. Alberto Florio ha
risposto, con piacere, alle nostre domande tirando le fila dell’anno
appena trascorso e rivolgendo poi i suoi auguri alla sua comunità e ai
nostri lettori!
A giugno, con la lista ‘Insieme per Santa Croce’, è stato rieletto
sindaco del comune di Santa Croce di Magliano. Da dove si è ripartiti?
Siamo partiti da un senso di responsabilità e rispetto nei confronti dei
cittadini. La mia ricandidatura ha rappresentato per me, una conclusione
ad un nuovo inizio. Non è stata una decisione semplice, ma ho ritenuto,
anzi, abbiamo ritenuto, che Santa Croce avrebbe meritato di essere
amministrata nella continuità del quinquennio precedente per proseguire
il percorso già intrapreso.
Il vostro era un manifesto elettorale da definirsi, sostenibile e
attento, alle reali necessità della comunità e del territorio.
Si va da progetti che spaziano dalla sicurezza al sociale. Come sta
procedendo?
Dal nostro insediamento a fine giugno, sono trascorsi solamente sei
mesi. In questo lasso di tempo, seppur breve, comunque, possiamo dirci
moderatamente soddisfatti perché diversi progetti – iniziati con il
precedente mandato – stanno vedendo la luce ed altri, già in corso di
approvazione, partiranno nei primi mesi del 2025.
Un tema spinoso è quello dell’attuale situazione medico-sanitaria
dell’area del Cratere. L’ accorpamento di più comuni, in capo ad una
sola Guardia Medica, è disagevole per gli utenti e non sempre garantisce
tempestivamente visite a domicilio. Con i sindaci dell’area si è
sottoscritto una missiva destinata all’Azienda Sanitaria Regionale. Che
sviluppi ci sono?
Il problema fondamentale, sia per ciò che concerne le guardie mediche,
il pronto soccorso e il 118 è la grave carenza di medici che si protrae
già da alcuni anni e che potrebbe, purtroppo, diventare ancora più seria
nei prossimi a venire. Sono tematiche che non rientrano – nostro
malgrado – nella competenza di un’amministrazione comunale. Noi,
ovviamente, continueremo insieme anche agli altri colleghi sindaci, a
sollecitare l’ASREM per far sì che i soggetti coinvolti e competenti in
materia possano trovare una soluzione capace di ridurre quanto più
possibile, le difficoltà a cui i cittadini, inevitabilmente, vanno
incontro. La salute è un diritto costituzionalmente garantito, quindi,
da difendere e salvaguardare in ogni modo.
Il crescente numero di furti, registrati nelle abitazioni nell’area
del Cratere desta preoccupazioni anche fra i santacrocesi. Come si prova
a contrastare questo fenomeno?
Il 29 novembre, proprio a Santa Croce, si è tenuta una riunione del
Comitato per l’Ordine e la Sicurezza indetta dal Prefetto, con la
presenza dei vertici delle Forze dell’Ordine e i sindaci del territorio.
Tra i vari argomenti trattati, abbiamo dato ampio spazio all’aggravarsi
del problema dei furti nelle abitazioni. Le forze dell’Ordine, che fanno
già un eccellente lavoro di contrasto, intensificheranno ancor più il
loro lavoro sul campo per garantire sempre più sicurezza.
Siamo all’inizio del nuovo anno, quale augurio sente di fare ai suoi
concittadini?
Ai miei concittadini auguro un 2025 pieno di gioia e serenità, e che ci
possa essere l’opportunità, per ognuno, di poter realizzare i propri
sogni e le proprie aspirazioni, così come lo auguro a tutti i vostri
lettori!
fonte:
www.nelmolise.it |