Santa Croce di Magliano, lunedì 30 giugno 2025

     

    Imposta come pagina iniziale  Aggiungi ai preferiti  Segnala ad un amico  Stampa  Translate in English

25 anni << 16/30 giugno << 2025 << home

 

 

 

25 anni


Parliamo di noi. Di un traguardo importante. Il 30 giugno del 2000 nasceva SantaCroceOnLine! Ben 25 anni fa!...


 

Parliamo di noi.
Di un traguardo importante.
Il 30 giugno del 2000 nasceva SantaCroceOnLine!
Ben 25 anni fa!
Da un'idea di Giuseppe Di Rienzo, Santa Croce di Magliano esordiva su Internet ai tempi pionieristici del web... con il modem a 56k.
Una iniziativa di successo portata avanti negli anni con impegno e passione. Tantissimi collaboratori, poi diventati amici, per un sito Internet con record di accessi; apertura alle opinioni dei visitatori con il Guest Book, possibilità di interagire e socializzare con la chat, quando gli smartphone non erano ancora alla portata di tutti.
Anche con l'avvento dei social network, SantaCroceOnLine è rimasto sempre uguale a se stesso. Non una testata giornalistica ma un aggregatore di contenuti, un magazzino virtuale, un archivio infinito che ha stampato in Rete la storia degli ultimi 25 anni del nostro paese.
E allora... Auguri SantaCroceOnLine!


 

Venticinque anni fa, il 30 giugno 2000, nasceva il web magazine ‘SantaCroceOnline’: Auguri!

di Regina Cosco da nelmolise.it

SANTA CROCE DI MAGLIANO. Sono trascorsi ben venticinque anni da quando – il 30 giugno 2000, nasceva ‘SantaCroceOnline’, il web magazine di Santa Croce di Magliano. Con l’avvento del nuovo millenio, le velocità di connessione aumentarono e i computer migliorarono le loro performances. Il web si fece così più dinamico e più variopinto e gli utenti che finora si erano limitati a navigare da spettatori passivi, forti dei nuovi mezzi a disposizione, iniziarono a far sentire la propria voce e a raccogliere – seppur gradualmente – contenuti. Andava profilandosi l’era dei siti web, dei blog e dei diari online e a Santa Croce di Magliano, piccola realtà della provincia molisana – prima che in altri centri -, con un modem a 56k si diede il via a una vera e propria impresa pioneristica per quel tempo: la creazione di un sito web che valesse da contenitore destinato poi, incredibilmente, a durare nel tempo.
L’idea, rivelatasi vincente, fu di Giuseppe Di Rienzo, professione informatico. Di Rienzo presentò la proposta a un suo caro amico, Giacomo Barberio per tutti Bario, i due amici collaborarono insiem alla realizzazione del progetto. “Ho incominciato a scrivere testi, a scansionare foto storiche, a procacciare notizie attuali di quello che succedeva in paese per poi caricarle sul sito. Inizialmente inviavo tutto a Giuseppe e lui metteva sul web. Quando lui è ripartito, e non era fisicamente qui, la gestione del sito è passata direttamente a me”, racconta Bario alla nostra redazione e prosegue aggiungendo: “E’ stata un’ iniziativa di successo portata avanti negli anni.
Tantissimi collaboratori per un sito internet con record di accessi; apertura alle opinioni dei visitatori con il Guest Book, possibilità di interagire e socializzare con la chat, quando gli smartphone non erano ancora alla portata di tutti. Anche con l’avvento dei social network, SantaCroceOnLine è rimasto sempre uguale a se stesso. Non una testata giornalistica ma un aggregatore di contenuti, un magazzino virtuale, un archivio infinito che ha trasposto in rete la storia degli ultimi venticinque anni del nostro paese.” Oggi, ‘SantaCroceOnline’ appare come un sistema integrato tra sito e social – che dispone di una pagina Facebook, e di un profilo su Instagram e Twitter. Un grosso contenitore, dalla forte potenza comunicativa e d’informazione, fruibile a tutti, che sembra aver esaudito, prima dei social, il desiderio di condivisione da parte di una comunità intera.

LINK ARTICOLO

 

ALCUNI ARTICOLI STORICI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 


 

 

 



© Copyright www.santacroceonline.com - Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale.   

disclaimer - privacy