Santa Croce di Magliano, giovedì 26 giugno 2025

     

    Imposta come pagina iniziale  Aggiungi ai preferiti  Segnala ad un amico  Stampa  Translate in English

blu day << 16/30 giugno << 2025 << home

 

 

 

blu day


Santa Cruz BluDay. Evento di sensibilizzazione per la consapevolezza sull'autismo (piazza Marconi, venerdì 11 luglio 2025)


 

 

 

Santa Croce di Magliano. Preparativi per il ‘Santa Cruz Bluday’, l’evento promosso dall’associazione ‘Oltre il blu’!

Di Regina Cosco
da nelmolise.it

SANTA CROCE DI MAGLIANO. Venerdì, 11 luglio, a partire dalle ore 19.00 in piazza Marconi, la comunità di Santa Croce ospiterà la quinta tappa del progetto itinerante ‘Insieme’ promosso dall’associazione ‘Oltre il Blu’, quest’ultima nata a Termoli il 2 aprile 2022, in concomitanza con la data istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU, quale giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, con l’obiettivo di contrastare – anche nel Basso Molise – attraverso l’inclusione l’isolamento delle persone, spesso bambini, con questa sindrome.

Lo scopo dell’associazione e dei volontari che vi collaborano, in primis, le famiglie di ragazzi autistici, è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica nell’accettare le differenze, col fine di evitare di cadere nella retorica di catalogare questo disturbo come un deficit.

‘Santa Cruz Blu day’ è il nome che si è scelto per questa quinta giornata: dove ‘Santa Cruz’ sta per Santa Croce – tradotto letteralmente con tono brioso dallo spagnolo – e precede l’intitolazione di ‘Bluday’, di richiamo al colore blu, che simboleggia dal 2007 le campagne di sensibilizzazione al tema dell’autismo. L’evento con il patrocinio del comune di Santa Croce di Magliano, in collaborazione con l’ATS (Ambito Territoriale Sociale) di Larino si avvale della partecipazione di più associazioni locali, oltre che di alcune attività del luogo che collaboreranno nell’espletamento delle attività laboratoriali.

Due sono i laboratori in programma, un laboratorio in collaborazione con ‘Morsi & Sorsi – Caseificio Rosati’, volto alla realizzazione della treccia, tipicità della tradizione enogastronomica locale e un laboratorio per la preparazione della pasta con le farine del luogo, con l’azienda ‘Agribio Pantasia’ di Mariangela Petacciato e famiglia.

Fra le associazioni santacrocesi che vi parteciperanno: la Pro loco ‘Quattro Torri’, ‘I Cavalieri dell’Incoronata’ e la ‘Asd Santa Cruz Riders’. All’organizzazione dell’iniziativa ha collaborato anche ‘Planet’ cartolibreria di Giovanni Nerone. Durante la serata non mancherà l’intrattenimento con i giochi del Mago Cocò, con la musica del dj Joman e con il ritmo delle danze tradizionali di Maria Martino.

Il nucleo G.E.P.A. fornirà il supporto logistico necessario, dai gazebo ai giochi gonfiabili, segno che genitori attenti, nulla hanno lasciato al caso, collaborando attivamente con gli addetti ai lavori, sia nel provvedere alle esigenze dei propri ragazzi a cui l’iniziativa è dedicata, sia nell’organizzare, con grande spirito d’iniziativa, una serata aperta a tutti. L’inclusione passerà, certamente, attraverso l’idea di uno street food originale, caratterizzato da un servizio ai tavoli colorati gestito direttamente dai ragazzi e con l’invito a sedervi solo se si ha il desiderio di essere serviti da loro – come riportato sulla locandina. Sarà questa l’occasione per valorizzare le attitudini di ognuno, attestando che i ragazzi autistici sono bravissimi a fare molte cose, se incoraggiati e supportati.

La nostra redazione ha raggiunto telefonicamente una delle instancabili madri di questi ragazzi, Arianna Gianfelice, che nel raccogliere i pensieri di tutti i genitori coinvolti si fa, ai nostri lettori, portavoce di un bellissimo messaggio: “Per noi genitori, renderci parte attiva nell’organizzazione di un evento dedicato ai nostri ragazzi rappresenta diverse cose importanti. Innanzitutto, è un modo per unire le nostre forze come genitori che affrontano sfide simili. Ci permette di sostenerci a vicenza, condividere le nostre esperienze e trovare insieme nuove strategie per migliorare la qualità di vita dei nostri figli. C’è una grande forza nel sapere di non essere soli. In secondo luogo, questi eventi sono fondamentali per sensibilizzare la comunità sul tema dell’autismo, inclusi gli aspetti meno conosciuti o più complessi del comportamento di un bambino autistico.

L’obiettivo è aiutare i bambini neurotipici, e la società in generale, a comprendere meglio l’autismo per superare la paura o la diffidenza che spesso nasce dalla mancanza di conoscenza. Questo, a sua volta, favorisce una maggiore inclusione sociale dei nostri ragazzi. Ci piace, poi, che la nostra partecipazione sia attiva e si manifesti anche attraverso gesti concreti, come dare una mano in cucina per attirare più persone. Ciò contribuisce proprio a creare un ambiente accogliente, a sensibilizzare un pubblico più ampio e ad amplificare il messaggio di consapevolezza. Organizzare e partecipare a questi eventi è anche un momento di profonda conoscenza e confronto tra noi genitori. Quando arriva una diagnosi di autismo, spesso ci si sente terribilmente soli, si tende a chiudersi, a isolarsi, soprattutto per chi ha un figlio unico. Questi eventi, invece, ci permettono di uscire da questa solitudine. Ci offrono la possibilità di incontrare altre famiglie che vivono esperienze simili, di scambiarci consigli pratici e supporto emotivo. Si tratta di occasioni per riscoprire che uniti si può arrivare lontano. Sentirsi parte di una comunità più ampia rende il percorso più leggero, il peso lo si condivide così come le piccole vittorie e speranze.

L’invito a partecipare al ‘Santa Cruz Bluday’ è esteso a tutti, per vivere una serata con coloro che quotidianamente si misurano con l’autismo e che hanno imparato a costruire la propria felicità su parametri diversi, non meno interessanti.

 

 

 

 


 


 

 

 



© Copyright www.santacroceonline.com - Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale.   

disclaimer - privacy