Santa
Croce di Magliano – Il 28 maggio resterà una data da ricordare per gli
alunni delle classi 1G e 1H dell’indirizzo sportivo, coinvolti con
entusiasmo nell’iniziativa “I giovani incontrano i campioni”, parte
integrante del progetto nazionale “Linea Verde – Il Tiro a Volo nella
scuola”. La campagna molisana, con i suoi suggestivi paesaggi
primaverili, ha fatto da cornice ideale alla giornata trascorsa presso
il campo di tiro a volo TAV Montemagliana, luogo immerso nel verde dove
natura e sport si sono intrecciati in un’esperienza formativa intensa e
coinvolgente.
Fondamentale è stata la generosa ospitalità del sig. Enzo Santoianni,
che ha accolto con calore studenti e accompagnatori. A guidare i giovani
nell’approccio con questa affascinante disciplina è stato il tecnico
federale prof. Domenico Piemontese, figura di riferimento della FITAV,
che ha saputo trasmettere competenza e passione in ogni spiegazione e
dimostrazione. La sua professionalità ha permesso agli alunni di vivere
la giornata nel segno della sicurezza, della consapevolezza e del
rispetto delle regole sportive.
Importante anche il contributo del Direttore di gara Alfredo Caruso, che
ha illustrato con precisione le dinamiche ufficiali delle competizioni,
facendo scoprire ai ragazzi l’organizzazione e l’etica dietro ogni
sfida. Momento particolarmente emozionante è stato l’incontro con la
campionessa allieva Giorgia Delli Santi, che ha raccontato la sua
esperienza sportiva, rappresentando un autentico modello di dedizione e
successo per i giovani presenti. La sua testimonianza ha acceso uno
sguardo nuovo sul tiro a volo: non solo sport, ma anche percorso di
crescita personale.
La Dirigente Scolastica Concetta Rita Niro, che ha reso possibile la
realizzazione di questa importante giornata formativa, ha sottolineato
come «ancora una volta l’Istituto Alfano-Perrotta dimostra una forte
attenzione verso l’educazione attraverso lo sport e il dialogo con le
eccellenze del territorio, ampliando la propria offerta formativa e
consolidando una già ricca rete di collaborazioni e accordi».
A supportare e accompagnare gli studenti in questa preziosa esperienza,
i docenti prof. Roberto Di Bucci, prof.ssa Loredana Sapio e prof.ssa
Paola Miraglia, che hanno affiancato i ragazzi con grande sensibilità
educativa. Quella vissuta a Montemagliana è stata una giornata intensa,
ricca di emozioni e valori autentici, un perfetto esempio di come la
scuola possa aprirsi al territorio e alle eccellenze sportive per
offrire ai ragazzi occasioni concrete di formazione, confronto e
crescita.
Sport, rispetto, impegno e contatto con i campioni: questa la miscela
vincente che ha reso l’iniziativa un modello da seguire. Un’esperienza
che ha lasciato un segno profondo e positivo, destinato a germogliare
nel futuro dei nostri giovani. |