Lo scientifico vince il progetto-concorso "KimicArte – Formule di
creatività". Una rappresentanza dell'orchestra musicale all'evento di
Termoli "L'arte in scena: un viaggio tra note, parole e colori". Le
classi III della Primaria vincono il progetto "Scuola Attiva Kids"
2024/2025. Medaglia d’argento nazionale per gli eventi organizzati in
occasione del PiGrecoDay 2025
Il
Liceo scientifico di Santa Croce di Magliano vince Il progetto-concorso
KimicArte – Formule di creatività con un lavoro innovativo “Arte
Periodica”
Il progetto-concorso KimicArte – Formule di creatività è stato promosso
da Momentive, dal MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli e
dall’Ufficio Scolastico Regionale Molise e ha registrato una grande
partecipazione del mondo scolastico del basso Molise: sono stati 10 gli
istituti che hanno aderito al concorso, coinvolgendo ben 23 classi per
un totale di 268 studenti che hanno realizzato 23 opere collettive (13
quadri, 4 installazioni, una scultura, un’opera multimediale, un
pannello artistico, un manufatto, un video e un libro digitale). Così
l’arte e la chimica si uniscono sono entrate nelle scuole medie e
superiori del basso Molise coinvolgendo gli studenti in un viaggio
fantastico nella storia dell’arte plasmata dalle invenzioni della
chimica.
Per le scuole superiori di secondo grado l’opera vincitrice è Arte
Periodica delle classi 4A-4B (Prof. Antonio Mancini – Elisabetta Di
Stefano) del Liceo scientifico “Raffaele Capriglione” di Santa Croce di
Magliano per l’ingegnoso e interattivo mescolare la tavola periodica
degli elementi chimici con momenti salienti della storia dell’arte e di
arte contemporanea da Banksy a Cattelan, spiegandone i legami.
L’opera è stata esposta al Museo di Arte Contemporanea ed è stata molto
apprezzata dai visitatori. Un risultato molto importante per tutta la
scuola che continua a distinguersi in contesti regionali e nazionali
confermando la qualità dell’offerta formativa e delle opportunità di
crescita e confronto per tutti gli studenti come evidenziato dalla
dirigente, Giovanna Fantetti, che si congratula per il brillante
risultato raggiunto in un contesto significativo.
Un ringraziamento a tutti gli organizzatori.

Una
rappresentanza dell'orchestra musicale dell'Istituto omnicomprensivo di
Santa Croce di Maliano ha partecipato all'evento "L'arte in scena: un
viaggio tra note, parole e colori" organizzato il 5 giugno 2025 al
Teatro verde di Termoli.
Un momento di incontro e condivisione del Piano delle arti per la
promozione dei temi della creatività in cui gli alunni dell'Istituto,
guidati dai docenti di strumento musicale, hanno ben figurato
contribuendo alla riuscita dell'iniziativa. Un'occasione per evidenziare
anche l'opportunità del percorso a indirizzo musicale rivolto alle
classi della scuola secondaria di primo grado. Complimenti vivissimi!


Le
classi terze della primaria di Santa Croce di Magliano vincono il
progetto Scuola Attiva Kids 2024/2025
Con un progetto creativo, inclusivo e coinvolgente dedicato a sani stili
di vita e a una corretta alimentazione gli alunni delle classi terze
della scuola primaria di Santa Croce di Magliano hanno vinto il progetto
Scuola Attiva Kids 2024/2025.
L’iniziativa è promossa da Sport e Salute e il Ministero dell’Istruzione
e del Merito (MIM), in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i
Giovani per il tramite del Dipartimento per lo Sport della Presidenza
del Consiglio dei ministri.
Un percorso che, grazie ai due filoni Kids e Junior, parte dalla scuola
primaria, con un'attenzione particolare all'apprendimento delle capacità
e degli schemi motori di base e un focus su attività propedeutiche ai
vari sport, per poi procedere nella scuola secondaria di I grado con
l'orientamento allo sport.
In questo contesto gli alunni hanno beneficiato di momenti dedicati
all’attività motoria valorizzando l’aspetto ludico dell’apprendimento
con grande partecipazione da parte di tutti e sostenendo l’inclusione
tra pari.
Al termine dell’anno scolastico le classi sono così risultate vincitrici
del contest dal titolo “Attiviamoci con l’arcobaleno in tavola”.
Il dirigente scolastico, Giovanna Fantetti, le insegnanti Ida Cosco e
Maria Fernanda Pasquale, il docente per l’inclusione Giovanni Mucciaccio
e l’assistente Maria Mastrogiuseppe hanno recepito subito l’opportunità
offerta dal percorso educativo proposto e, grazie all’impegno profuso
dagli alunni, hanno reso possibile il pieno successo dell’iniziativa. Il
premio (una carta prepagata in versione digitale per l’acquisto di
materiale sportivo) vuole rappresentare simbolicamente e concretamente
l’importanza di una dieta sana ed equilibrata ricca di frutta e verdura
di stagione.
Un sincero ringraziamento a Nicola Mastrogiuseppe
VIDEO

Medaglia d’argento nazionale all’Istituto omnicomprensivo di Santa Croce
di Magliano per gli eventi organizzati in occasione del PiGrecoDay 2025
Un prestigioso riconoscimento per l’Istituto omnicomprensivo di Santa
Croce di Magliano. Nell’ambito degli eventi organizzati in occasione del
PiGrecoDay 2025 celebrato in tutto il mondo e promosso in Italia dal
Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con
l’Università di Torino la scuola è stata premiata con una medaglia
d’argento a livello nazionale.
Sono state infatti numerose e creative le attività realizzate per
promuovere, valorizzare ed esaltare le relazioni esistenti tra la
matematica e l’arte. Dalla scuola dell’infanzia al Liceo scientifico
tutti gli ordini di scuola hanno proposto idee innovative e coinvolgenti
dando prova di sensibilità, attenzione e capacità.
Murales, una spirale aurea e un pi greco umani, cartelloni, video,
progetti creativi, elaborati multimediali, disegni, flash mob, giochi
matematici e molto altro hanno contraddistinto questa giornata
rendendola piacevole ed emozionante.
L’evento, fortemente sostenuto dalla dirigente scolastica, Giovanna
Fantetti, è stato coordinato dai Dipartimenti di Matematica e di Lettere
(di cui fanno parte anche le discipline artistiche) ed è stato reso
possibile grazie alla disponibilità e al coinvolgimento di tutti i
docenti, studenti e personale dell’Istituto.
Un successo di tutta la scuola che conferma la qualità dell’offerta
formativa e conferma quanto il lavoro di squadra e in sinergia possa
raggiungere traguardi eccellenti a livello nazionale e non solo. Un
ringraziamento agli organizzatori della Giornata e a tutti coloro che
hanno contribuito, a vario titolo, alla sua realizzazione.
Tutte le attività sono visualizzabili sui canali social Facebook e
Instagram della scuola al tag #pigrecoday Ministero dell'Istruzione e
del Merito Ufficio Scolastico del Molise


 |