Santa Croce di Magliano, martedì 13 maggio 2025

     

    Imposta come pagina iniziale  Aggiungi ai preferiti  Segnala ad un amico  Stampa  Translate in English

cinema << 1/15 maggio << 2025 << home

 

 

 

cinema


"C’è ancora domani": studenti di Santa Croce di Magliano attori protagonisti con Paese Mio. Seconda giornata di riprese nell'ambito del progetto formativo di linguaggio cinematografico e audiovisivo


 

 

"C’è ancora domani": studenti di Santa Croce di Magliano attori protagonisti con Paese Mio. Seconda giornata di riprese nell'ambito del progetto formativo di linguaggio cinematografico e audiovisivo. I ragazzi hanno interpretato le scene più significative del film di Paola Cortellesi

Dal progetto formativo di linguaggio cinematografico e audiovisivo Paese Mio arrivano le straordinarie risposte degli studenti delle scuole di tre Istituti comprensivi che coprono l'area geografica di dieci paesi molisani.

Promossa dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, ideata e organizzata dall’Associazione MoliseCinema, l’iniziativa vive in questi giorni la fase conclusiva. Scelto il film di riferimento: è il campione di incassi, pluripremiato "C'è ancora romani".

Venerdì scorso, seconda giornata di riprese, dopo quelle realizzate a Larino. Spazio all’impegno di due terze del Liceo scientifico Capriglione di Santa Croce di Magliano. Con il regista Renato Chiocca, il formatore Raffaele Rivieccio e gli altri tecnici e coordinatori del progetto, i ragazzi hanno allestito un vero e proprio set, interpretando alcune delle scene più riconoscibili del film di Paola Cortellesi che è stato tra quelli proiettati durante il progetto partito a ottobre 2024. Diversi i laboratori e seminari organizzati, rivolti a ragazzi e docenti. Questi i plessi interessati: Ripabottoni, Rotello, San Giuliano di Puglia, Morrone del Sannio, Montorio nei Frentani, Colletorto e Bonefro, appartenenti agli Istituti comprensivi di Larino, Santa Croce di Magliano e Casacalenda.

Obiettivo di Paese Mio: avvicinare gli studenti al cinema e a tutte le discipline legate al mondo dell'audiovisivo, promuovendo la cultura cinematografica nei territori.

Al Liceo scientifico di Santa Croce le due terze si sono meravigliosamente amalgamate durante l'allestimento del set e le riprese.

Il progetto ha infatti trovato il favore di ragazzi e docenti: dedizione ed entusiasmo hanno caratterizzato le cinque ore di riprese, intense come le scene girate.

I giovani Matteo e Vanessa hanno interpretato la coppia composta da Ivano e Delia nel film. Altri studenti-attori e comparse per un giorno hanno impreziosito e reso unico un lavoro che sarà completato da altre riprese girate in un nuovo set, martedì 12 maggio, nell'Istituto comprensivo di Casacalenda, il paese di MoliseCinema.

Proprio al Festival di Casacalenda, che si terrà quest'anno dal 5 al 10 agosto, sarà dato ampio spazio al progetto con la programmazione di una proiezione finale.

 

 

 

 

 

 

 

 


 


 

 

 



© Copyright www.santacroceonline.com - Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale.   

disclaimer - privacy