Santa Croce di Magliano, domenica 02 marzo 2025

     

    Imposta come pagina iniziale  Aggiungi ai preferiti  Segnala ad un amico  Stampa  Translate in English

centro socio educativo << 1/15 marzo << 2025 << home

 

 

 

centro socio educativo


L’Aquilone: intitolato il Centro Socio Educativo di Santa Croce di Magliano


 

 

Libero come un aquilone che si libra nel cielo guidato da un filo sottile che lo accompagna sempre e lo tiene legato ad un porto sicuro. Da ieri, sabato 1 marzo 2025, il Centro Socio Educativo di Santa Croce di Magliano ha un nome significativo: “L’Aquilone”.
Un momento molto importante, frutto del lavoro che da oltre vent'anni viene svolto nella struttura polifunzionale di Largo Casale.
Uno spazio che ha accolto e continua ad accogliere quanti vogliono condividere momenti di crescita, aggregazione, creatività, laboratori di autonomia e molto altro in un contesto di piena inclusione e gioia di vivere.
Il Centro Socio Educativo del Comune di Santa Croce del Magliano, gestito dalla Cooperativa Sociale Sirio, si conferma un punto di riferimento per l’intero territorio.
La scelta del nome, frutto di un lungo e significativo percorso di brainstorming, di confronto e riflessione svolto tra utenti ed equipe educativa, coglie in pieno gli obiettivi rinnovando un impegno condiviso che mette insieme competenze, e sensibilità e spazi di integrazione.
Tanta emozione alla presenza delle famiglie, degli operatori e del Parroco Don Costantino che ha benedetto l’intitolazione con gli interventi del sindaco di Santa Croce di Magliano, dott. Alberto Florio, della consigliera comunale con delega alla disabilità, dott.ssa Rosa Mancini (che all’epoca dell’apertura era assessore), dell’assessore comunale alle Politiche sociali dott.ssa Emanuela Rea, della Presidente Ambito territoriale sociale di Larino, dott.ssa Graziella Vizzarri, della coordinatrice dell’Ambito Territoriale di Larino dott.ssa Eloisa Arcano e della coordinatrice del Centro Socio Educativo di Santa Croce di Magliano, dott.ssa Valentina Vitulli.
La gestione è affidata alla Cooperativa Sociale Sirio, presente all'evento con la responsabile dott.ssa Anna Mary Marino.
Il Centro Socio Educativo “L’Aquilone” di Santa Croce di Magliano rappresenta un punto di riferimento per il territorio in termini di accoglienza, integrazione ed educazione all'autodeterminazione.
Ad oggi il Centro Socio Educativo l'Aquilone rappresenta l'impegno quotidiano e la possibilità di esprimersi, di crescere e di esplorare con una guida necessaria, utile alla piena realizzazione di se stessi e delle proprie risorse e potenzialità in un clima di ascolto e di fiducia reciproca.

locandina



Santa Croce di Magliano. Intitolazione del Centro Socio Educativo, il consigliere comunale Rosa Mancini: lungimiranza, impegno e condivisione.

Sono trascorsi vent'anni dall'apertura del Centro Socio Educativo di Santa Croce di Magliano: l'allora assessore Rosa Mancini, oggi consigliere comunale con delega alla disabilità, con l'attuale maggioranza sposò la causa di aprire anche a Santa Croce uno spazio di integrazione che fornisse ai fruitori interventi di tipo socio-educativo finalizzati al sostegno dell'autonomia personale, alla socializzazione e al mantenimento dei livelli espressivi, cognitivi e culturali. Il tutto avvalendosi di un'equipe educativa al servizio degli utenti.
Un progetto lungimirante - racconta Mancini - che la nostra redazione ha incontrato in occasione della cerimonia di intitolazione del Centro.
"All' epoca quando ero alla carica di assessore nel quinquennio 1999-2004, insieme alla maggioranza non esitammo ad accogliere con entusiasmo la proposta di aprire anche a Santa Croce una struttura destinata ai diversamente abili e ai loro familiari, come luogo ideale dove attivare progetti che tenessero conto delle necessità di ognuno. Oggi, dopo vent'anni, questo centro avrà finalmente un nome scelto dai ragazzi e dagli operatori. 'L' Aquilone' continuerà ad essere un punto di riferimento importante per la nostra comunità e per l'area basso-molisana, dove chi vi accede sarà puntualmente accompagnato, un po' come quando una mano tiene il filo sottile di un aquilone che si libra nel cielo."
Alla cerimonia di intitolazione presente il sindaco di Santa Croce di Magliano, dott. Alberto Florio, l'assessore comunale alle politiche sociali dott.ssa Emanuela Rea, la presidente dell'Ambito Territoriale Sociale di Larino dott.ssa Graziella Vizzarri, la dott.ssa Eloisa Arcano coordinatrice dell'Ambito Territoriale di Larino e la coordinatrice del Centro Socio Educativo di Santa Croce di Magliano, dott.ssa Valentina Vitulli.
Per la Cooperativa Sirio, a cui è affidata la gestione del Centro, era presente la responsabile dott.ssa Anna Mary Marino. Il parroco, Don Costantino di Pietrantonio, ha benedetto l'intitolazione.
La struttura polifunzionale ubicata in Largo Casale ha finalmente un suo nome, rinnovando un impegno condiviso.

di Regina Cosco da nelmolise.it

Sabato 1 marzo 2025 Santa Croce di Magliano (CB). Ore 11:00 Largo del Casale. Cerimonia di intitolazione del Centro Socio Educativo. Interventi: Dott. Alberto Florio, Sindaco del Comune di Santa Croce di Magliano; Dott.ssa Rosa Mancini, Consigliere Comunale con delega alla disabilità Comune di Santa Croce di Magliano; Dott.ssa Emanuela Rea, Assessore alle Politiche Sociali Comune di Santa Croce di Magliano; Dott.ssa Graziella Vizzarri, Presidente Ambito Territoriale Sociale di Larino; Dott.ssa Eloisa Arcano, Coordinatrice Ambito Territoriale Sociale di Larino; Dott.ssa Valentina Vitulli, Sirio Società Cooperativa Sociale. Preghiera e benedizione del parroco don Costantino Di Pietrantonio. Interviste di Fabrizio Occhionero.
Riprese e montaggio di Nicola Mastrogiuseppe.
VIDEO INTEGRALE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 


 

 

 



© Copyright www.santacroceonline.com - Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale.   

disclaimer - privacy