CGIL - CAMERA DEL LAVORO di Santa Croce di Magliano
CGIL
NAZIONALE
Grazie alla capillare presenza sul territorio delle strutture della Cgil, alla grande professionalità degli operatori dei servizi e all' ampiezza delle offerte commerciali, gli iscritti potranno accedere con facilità a tutte le proposte messe in campo dalla Cgil e veder tutelati e sostenuti i bisogni legati al lavoro e alla cittadinanza.
IL PROGETTO DELLA CGIL MOLISE
La CGIL Molise ha approvato un progetto di semplificazione e di riorganizzazione della Confederazione sul territorio regionale.
L’obiettivo
è quello di coniugare la funzione delle categorie nell’esercizio della
tutela individuale e collettiva, e contestualmente rilanciare il ruolo di
carattere generale della CGIL avvicinando il sindacato ai lavoratori e ai
pensionati. Il nuovo modello superando un’articolazione su tre comprensori
confederali punta all’apertura di dieci Camere del Lavoro Zonali nelle
più significative città del Molise (Termoli, Montenero di Bisaccia, Larino, Santa
Croce di Magliano, Campobasso, Trivento, Boiano, Isernia, Agnone,
Venafro).
Semplificando l’istanza congressuale della CGIL su un unico livello si ottimizzano le risorse e gli adempimenti. Questo risultato va investito nelle dieci Camere del Lavoro Zonali che funzioneranno con la presenza di coordinamenti categoriali diretti da un responsabile confederale. Per ogni comune saranno presenti le leghe dei pensionati, sarà assicurata l’assistenza fiscale, il servizio di Patronato, le informazioni principali della gamma di attività sindacale e di servizio (Uffici Contratti e Vertenze, Inquilini, Consumatori, Auser, Legali).
In ogni Camera del Lavoro sarà data particolare attenzione ai giovani e ai disoccupati con una rete di collegamenti dei Centri per il Lavoro e della nuova associazione dei parasubordinati del NIDIL.
Le risorse Umane che saranno impegnate nei dieci punti CGIL saranno oltre ai Compagni dell’INCA, dello SPI e dell’assistenza fiscale, i dirigenti di quelle federazioni di categoria con maggior presenza di addetti nei comuni interessati. Ogni coordinamento camerale vedrà il coinvolgimento di una o più presenze confederali che oltre ad assicurare la materiale possibilità di funzionamento della struttura, con il contributo ed il sostegno delle categorie promuoveranno azioni rivendicative locali di carattere generale (sanità, scuola, trasporti, politiche sociali, servizi, infrastrutture, ecc.).
Questo modello innovativo mira ad intercettare con servizi efficienti e tempestivi e con una vertenzialità politica locale, quella fetta di società e di mondo del lavoro difficilmente raggiungibile con l’attività delle categorie. La verticalizzazione del sindacato e la sua organizzazione settoriale che va mantenuta, non è sufficiente a dialogare con un mercato del lavoro in evoluzione che ha fatto della precarietà e della atipicità la sua regola.
[...]
CGIL MOLISE: SEDI E CATEGORIE
SEDI CAMPOBASSO
BOJANO TRIVENTO ISERNIA AGNONE VENAFRO TERMOLI LARINO SANTA
CROCE DI MAGLIANO MONTENERO
DI BISACCIA SAN
MARTINO IN PENSILIS |
CATEGORIE
e NUMERI
|
--------------------------------------------
il
sito ufficiale della |
il
sito ufficiale della |
LA CGIL A SANTA CROCE DI MAGLIANO
indirizzo email
PERSONALE |
![]() |
Responsabile Peppino Di Grappa |
|
Servizi
Fiscali Dott.ssa Rosita Florio |
|
Servizi FILLEA Nicola Carnellino |
|
Sindacato
Pensionati Vincenzo Tatta |
SERVIZI E ATTIVITA' SVOLTI DALLA CAMERA DEL LAVORO DI SANTA CROCE DI MAGLIANO |
|
CAAF (assistenza fiscale)
730, 730 INTEGRATIVO, UNICO, ICI, RED, ISEE, VISURE CATASTALI
ALPA (Lavoratori Produttori dell'agro-alimentare)
Domande di integrazione olio-grano
INCA (Patronato per l'assistenza e la previdenza)
Il
Patronato Inca difende i diritti previdenziali, sociali e assistenziali dei
lavoratori, dei pensionati, dei cittadini, degli immigrati, in Italia e all'
estero.
L' Inca offre un'ampia gamma di servizi di tutela, assistenza e consulenza in
ambito previdenziale, sociale, sanitario e di lavoro.
SERVIZI
Previdenza, Danni alla salute, Tutela sociale e sanitaria, Ammortizzatori sociali
SPI (Sindacato Pensionati Italiani)
Organizza i pensionati, ex-lavoratori di tutte le categorie e di tutte le qualifiche professionali, sia dei settori pubblici che dei privati, nonché i pensionati titolari di pensioni di reversibilità e di pensioni sociali.
----------------------------------------
per
informazioni e tesseramento rivolgersi alla
Camera del Lavoro di Santa Croce di Magliano
in via Corso Umberto I, 32
o telefonare al numero 0874 729715
----------------------------------------
LE ATTIVITA' della
CAMERA del LAVORO di SANTA CROCE DI MAGLIANO
venerdì 28 marzo 2003 No alla guerra ! |
giovedì 01 maggio 2003 Pace, solidarietà e diritti |
|
|
||
|