home
page >> giovanili >>
esordienti
¦
CAMPIONATO PROVINCIALE ESORDIENTI 2007-2008
¦

Dirigente
responsabile
Pasquale Marino

|

squadre

calendario
(Girone A) 
comunicati
|
Giocatori
(classi 1995/1996/1997)
Luigi
|
CARROZZA
|
Antonio
|
CIARLO
|
Teodoro
|
CIAVARRA
|
Pasquale
|
CIAVARRA
|
Antonio
|
COLOMBO
|
Michelangelo
|
DI
NUNZIO
|
Emilio
F.
|
MARINO
|
Pasquale
|
MASCIA
|
Valentino
|
MASCIA
|
Francesco
|
ORLANDO
|
Adamo
|
PALADINO
|
Bruno
|
PANGIA
|
Gennaro
|
ROSATI
|
Valentino
|
ROSATI
|
Antonello
|
SANTOIANNI
|
|
[
GLI ESORDIENTI
DELLA TURRIS AL TORNEO "PICCOLI ANGELI" ]

CLASSIFICA
FINALE

Regolamento
A seguito delle indicazioni del C. R. Molise, dopo aver interpellato
il Settore Giovanile e Scolastico
Nazionale, il Torneo in oggetto di svolgimento sarà diretto da
arbitri Federali.
Giova ricordare che una parte delle spese sarà addebitata alla
Società e la restante parte alla Federazione.
La somma che sarà addebitata a fine torneo per ciascuna Società è
di € 98,00 (novantotto) per le quelle partecipanti al girone
ad 8 squadre e di € 112,00 (centododici ) per quelle partecipanti
al girone a 9 squadre.
Gli
incontri tra le squadre dovranno essere svolti secondo le seguenti
indicazioni, stralcio del C.U. N. 1 del Settore Giovanile e
Scolastico.
Modalità
di svolgimento squadre 11c11
Nell’11c11 valgono tutte le regole del calcio a 11 (fuorigioco,
retropassaggio al portiere, ecc.).
Le gare vengono disputate in tre frazioni di gioco (tempi), la cui
durata sarà di 20’ ciascuno.
Per quanto riguarda il risultato della gara, i risultati di ciascun
tempo di gioco dovranno essere conteggiati separatamente. Pertanto a
seguito del risultato acquisito nel primo tempo, il secondo tempo
(stessa cosa vale per il terzo) inizierà nuovamente con il
risultato di 0-0, ed il risultato finale della gara sarà
determinato dal numero di mini-gare (tempi di gioco) vinte da
ciascuna squadra.
Sarà possibile ed opportuno l’utilizzo di un Time-out della
durata di 1’ per ciascuna squadra, nell’arco della stessa gara.
Si rammenda alle Società di inserire nella lista il maggior numero
possibile di giocatori a secondo del numero dei calciatori tesserati
per tale categoria, con il fine di gar giocare il maggior numero di
giocatori.
Per quanto riguarda coloro che rimarranno a disposizione, si precisa
che tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare
almeno un tempo dei primi due; pertanto al termine del primo tempo,
dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni
ed i nuovo entrati non potranno più essere sostituiti fino al
termine del secondo tempo , tranne che per motivi di salute; nel
terzo tempo, dovranno essere effettuate sostituzioni con la
procedura cosiddetta “volante”, assicurando così ad ogni
bambino in lista una maggiore presenza alla gara.
Il
riconoscimento dei giocatori sarà fatto tramite la tessera
rilasciata dalla FIGC – Delegazione Provinciale della LND
competente per territorio.
Saluti.
Tutti i dirigenti ed i tecnici delle Società dovranno doverosamente
fare in modo che, sia all’inizio che alla fine di ogni confronto,
i partecipanti salutino il pubblico e si salutino fra loro,
stringendosi la mano.
Qualora tale auspicio venga disatteso, il competente grado di
giustizia sportiva prenderà provvedimenti disciplinari a carico
delle Società che risulteranno inadempienti.
Sono
ammesse alla fase primaverile le squadre che si classificheranno al
1° posto di ogni girone attraverso un punteggio di merito che tiene
conto dei sottoelencati criteri:
a) Punti gara
Al termine di ogni tempo di gioco verranno applicati:
Punti 3 Vittoria
Punti 1 Pareggio
Punti 0 Sconfitta
b) Punti ampia partecipazione:
Punti 0,50 per ogni calciatore presente, incluso in distinta;
Ulteriori 0,50 punti per ogni bambina inclusa nella distinta (si
raccomanda di evidenziare il nominativo nella distinta di gara)
c) Punti Green Card
Punti
1 per particolari gesti di fair play che sarà annotato dal
direttore di gara nel referto di fine gara.
Tale regolamento, in sintesi, rappresenta di massima quanto
espletato dal C.U. N.1 – in modo da facilitare la
compartecipazione delle Società e l’interpretazione di codesta
Delegazione nello stilare la classifica di merito.
Si
comunica, inoltre, che:
Tutte le squadre iscritte partecipano con diritto di classifica;
Per le societa’ che prendono parte al torneo con piu’ squadre si
precisa che un giuocatore puo’ partecipare al torneo con una sola
squadra , precisamente con quella in cui e’ stato incluso nell’apposito
elenco, l’inosservanza di tale norma comporta la perdita della
gara a cui partecipa il giuocatore.
L’ eventuale inclusione nella distinta di gara di giuocatori che
non hanno compiuto il decimo anno di età comporta la mancata
applicazione di cui al punto “ B “ nonché eventuali
provvedimenti del Giudice Sportivo.
categorie
giovanili
home
page >> giovanili >>
esordienti
¦ U. S. Turris Santa Croce
www.santacroceonline.com
|